Chi Siamo
O.C.R.A. Restauri
nasce dall’esperienza e dalla passione di Vincenzo Salomone e Simona Anastasio,
restauratori con anni di lavoro sul campo e una profonda dedizione alla conservazione del patrimonio artistico.
O.C.R.A. Restauri
nasce dall’esperienza e dalla passione di Vincenzo Salomone e Simona Anastasio,
restauratori con anni di lavoro sul campo e una profonda dedizione alla conservazione del patrimonio artistico.
Storia dell'azienda
Dopo aver collaborato a progetti di restauro in tutta Italia, hanno messo a frutto le loro competenze in cantieri prestigiosi, come il Chiostro di Santa Chiara e il Duomo di Napoli,
il Santuario di Pompei e molte altre opere di inestimabile valore.
Nel corso degli anni, il loro impegno si è concretizzato in interventi che hanno restituito bellezza e integrità a capolavori dimenticati, come i monumenti funebri nelle cappelle laterali della Chiesa di Santa Chiara a Napoli e le tele di Sebastiano Conca, salvate dall’abbandono nella Chiesa dello Spirito Santo di Aversa.
Un traguardo significativo è stato il restauro, nel 2019, dell’“Assunzione della Vergine”, dipinto attribuito al Guercino, custodito nella Chiesa di San Francesco ad Aversa.
Dopo aver collaborato a progetti di restauro in tutta Italia, hanno messo a frutto le loro competenze in cantieri prestigiosi, come il Chiostro di Santa Chiara e il Duomo di Napoli,
il Santuario di Pompei e molte altre opere di inestimabile valore.
Nel corso degli anni, il loro impegno si è concretizzato in interventi che hanno restituito bellezza e integrità a capolavori dimenticati, come i monumenti funebri nelle cappelle laterali della Chiesa di Santa Chiara a Napoli e le tele di Sebastiano Conca, salvate dall’abbandono nella Chiesa dello Spirito Santo di Aversa.
Un traguardo significativo è stato il restauro, nel 2019, dell’“Assunzione della Vergine”, dipinto attribuito al Guercino, custodito nella Chiesa di San Francesco ad Aversa.
PRIMA e DOPO il RESTAURO:
“Ignota nobildonna”,
autore ignoto, sec. XIV, IV
cappella laterale destra
Basilica di Santa Chiara, Napoli.
I nostri obiettivi e la nostra visione
Il nostro lavoro va oltre il restauro: è un atto di cura e responsabilità nei confronti della storia e dell’arte. Offriamo un servizio completo che comprende la progettazione e l’esecuzione del restauro, la consulenza per la conservazione, l’analisi diagnostica e la valutazione dell’autenticità delle opere.
Siamo costantemente aggiornati sulle nuove tecniche e sui materiali più innovativi, combinando tradizione e tecnologia per garantire interventi efficaci, sicuri e rispettosi dell’opera originale. Ogni restauro è guidato dai principi di compatibilità e reversibilità, per preservare il valore storico e artistico di ogni manufatto nel tempo.
Crediamo che l’arte sia un’eredità da proteggere per le generazioni future. Per questo, il nostro impegno non si ferma al restauro, ma si estende alla ricerca e all’adozione di metodologie sempre più avanzate, in un equilibrio perfetto tra sapere artigianale e innovazione scientifica.