O.C.R.A. Restauri

Dipinti su tela, tavole e affreschi

Dipinti su tela, tavole e affreschi

“Eterno Padre”, scuola napoletana del XVII secolo, conservato presso il Museo Storico Archeologico di Nola (Na)

Prima

Dopo

<>

“Eterno Padre”, scuola napoletana del XVII secolo, conservato presso il Museo Storico Archeologico di Nola (Na)

Prima

Dopo

<>

“Eterno Padre”, scuola napoletana del XVII secolo, conservato presso il Museo Storico Archeologico di Nola (Na)

Prima

Dopo

<>

“Transito di San Giuseppe”, XVIII secolo

Chiesa Collegiata di Santa Sofia- Giugliano in Campania (Na)

Prima

Dopo

<>

“Transito di San Giuseppe”, XVIII secolo

Chiesa Collegiata di Santa Sofia- Giugliano in Campania (Na)

Prima

Dopo

<>

“Transito di San Giuseppe”, XVIII secolo

Chiesa Collegiata di Santa Sofia- Giugliano in Campania (Na)

Prima

Dopo

<>

“Madonna con il Bambino tra San Pietro e San Carlo Borromeo” XVIII secolo

Chiesa Collegiata di Santa Sofia- Giugliano in Campania (Na)

Prima

Dopo

<>

“Madonna con il Bambino tra San Pietro e San Carlo Borromeo” XVIII secolo

Chiesa Collegiata di Santa Sofia- Giugliano in Campania (Na)

Prima

Dopo

<>

“Madonna con il Bambino tra San Pietro e San Carlo Borromeo” XVIII secolo

Chiesa Collegiata di Santa Sofia- Giugliano in Campania (Na)

Prima

Dopo

<>

“San Nicola fa scaturire una sorgente”

Museo Provinciale Campano di Capua (Ce)

Prima

Dopo

<>

“San Nicola fa scaturire una sorgente”

Museo Provinciale Campano di Capua (Ce)

Prima

Dopo

<>

“La Pesca Miracolosa” Giuseppe Marullo

Museo Provinciale Campano di Capua (Ce)

Prima

Dopo

<>

“La Pesca Miracolosa” Giuseppe Marullo

Museo Provinciale Campano di Capua (Ce)

Prima

Dopo

<>

“Assunzione della Vergine”, Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, 1650
Dipinto su tela 180×260, Chiesa di San Francesco – Aversa (CE)

Prima

Dopo

<>

“Assunzione della Vergine”, Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, 1650
Dipinto su tela 180×260, Chiesa di San Francesco – Aversa (CE)

Prima

Dopo

<>

Sebastiano Conca – dipinti su tela
Chiesa di San Michele Arcangelo – Aversa (CE)

Prima

Dopo

<>

Sebastiano Conca – dipinti su tela
Chiesa di San Michele Arcangelo – Aversa (CE)

Prima

Dopo

<>

“Celestino V”, Orazio de Garamo, 1607
Dipinto su tavola
185 x 300, Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo – Aversa (Ce)

Prima

Dopo

<>

“Celestino V”, Orazio de Garamo, 1607
Dipinto su tavola
185 x 300, Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo – Aversa (Ce)

Prima

Dopo

<>

Madonna dell’Arco con Sant’Agostino, San Francesco d’Assisi, San Francesco di Paola e Sant’Onofrio, XVI secolo
Pala d’Altare – olio su tavola 335×240 cm
Chiesa di Santa Maria dell’Arco – Frignano (CE)

Prima

Dopo

Dettagli durante e dopo la lavorazione

Prima

Dopo

Dopo

Prima

<>

Madonna dell’Arco con Sant’Agostino, San Francesco d’Assisi, San Francesco di Paola e Sant’Onofrio, XVI secolo
Pala d’Altare – olio su tavola 335×240 cm
Chiesa di Santa Maria dell’Arco – Frignano (CE)

Prima

Dopo

Dettagli durante e dopo la lavorazione

Prima

Dopo

Prima

Dopo

<>

Madonna delle Grazie tra San Giovanni Battista e San Giacomo di Galizia
Tommaso De Fusco, 1561
Pala d’Altare – olio su tavola 330×225 cm.
Chiesa di San Giovanni Battista – Aversa (CE)

Prima

Dopo

Dettagli durante e dopo la lavorazione

Prima

Dopo

Prima

Dopo

<>

Madonna delle Grazie tra San Giovanni Battista e San Giacomo di Galizia
Tommaso De Fusco, 1561
Pala d’Altare – olio su tavola 330×225 cm.
Chiesa di San Giovanni Battista – Aversa (CE)

Prima

Dopo

Dettagli durante e dopo la lavorazione

Prima

Dopo

Prima

Dopo

<>