O.C.R.A. Restauri

Sculture lignee, lapidee, leghe metalliche

Portale in pietra vulcanica della Chiesa Collegiata di santa Maria Maggiore in Somma Vesuviana

Prima

Dopo

<>

Portale in pietra vulcanica della Chiesa Collegiata di santa Maria Maggiore in Somma Vesuviana

Prima

Dopo

<>

Portale in pietra vulcanica della Chiesa Collegiata di santa Maria Maggiore in Somma Vesuviana

Prima

Dopo

<>

“Altare Maggiore” in marmo, sec. XIV
m 3,50 x 1,12, Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

<>

“Altare Maggiore” in marmo, sec. XIV
m 3,50 x 1,12, Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

<>

“Altare Maggiore” in marmo, sec. XIV
m 3,50 x 1,12, Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

<>

Baldacchino in stucco, scarabattola e scultura lignea “Ecce Homo”, sec. XVIII
Chiesa del SS. Ecce Homo al Cerriglio, Napoli

Prima

Dopo

Prima

Dopo

<>

Baldacchino in stucco, scarabattola e scultura lignea “Ecce Homo”, sec. XVIII
Chiesa del SS. Ecce Homo al Cerriglio, Napoli

Prima

Dopo

Prima

Dopo

<>

Baldacchino in stucco, scarabattola e scultura lignea “Ecce Homo”, sec. XVIII
Chiesa del SS. Ecce Homo al Cerriglio, Napoli

Prima

Dopo

<>

Epigrafe in caratteri sconosciuti (Codice Dracula)
Dipinto murale a secco
Cappella Turbolo, Chiesa di Santa Maria la Nova – Napoli

Prima

Dopo

<>

Epigrafe in caratteri sconosciuti (Codice Dracula)
Dipinto murale a secco
Cappella Turbolo, Chiesa di Santa Maria la Nova – Napoli

Prima

Dopo

<>

Epigrafe in caratteri sconosciuti (Codice Dracula)
Dipinto murale a secco
Cappella Turbolo, Chiesa di Santa Maria la Nova – Napoli

Prima

Dopo

<>

Baldacchino del monumento funebre ad Antonio Penna, affresco Trinità. Affresco Madonna con Bambino e i due committenti, XIII - XIV secolo Baldacchino marmoreo, affreschi – Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

Dettagli dell’opera durante le operazioni di restauro

Prima                        Dopo

In alto-prima    –    In basso-dopo

Prima                           Dopo

Prima                           Dopo

<>

Baldacchino del monumento funebre ad Antonio Penna, affresco Trinità. Affresco Madonna con Bambino e i due committenti, XIII - XIV secolo Baldacchino marmoreo, affreschi – Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

Dettagli dell’opera durante le operazioni di restauro

Prima                        Dopo

In alto-prima    –    In basso-dopo

Prima                           Dopo

Prima                           Dopo

<>

Baldacchino del monumento funebre ad Antonio Penna, affresco Trinità. Affresco Madonna con Bambino e i due committenti, XIII - XIV secolo Baldacchino marmoreo, affreschi – Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

Dettagli dell’opera durante le operazioni di restauro

Prima                        Dopo

In alto-prima    –    In basso-dopo

Prima                           Dopo

Prima                           Dopo

<>

Monumento funebre ad Ignota nobildonna, XIV secolo Monumento funebre in marmo, Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Monumento funebre ad Ignota nobildonna, XIV secolo Monumento funebre in marmo, Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

Prima

Dopo

<>

Monumento funebre Famiglia del Balzo Monumento funebre in marmo dipinto e dorato, Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

Dettagli dell’opera durante le operazioni di restauro

Prima                        Dopo

Prima                             Dopo

Prima                                                                        Dopo

<>

Monumento funebre Famiglia del Balzo Monumento funebre in marmo dipinto e dorato, Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

Dettagli dell’opera durante le operazioni di restauro

Prima                        Dopo

Prima                             Dopo

Prima                                                                        Dopo

<>

Monumento funebre Famiglia del Balzo Monumento funebre in marmo dipinto e dorato, Chiesa di Santa Chiara – Napoli

Prima

Dopo

Dettagli dell’opera durante le operazioni di restauro

Prima                        Dopo

Prima                             Dopo

Prima                                              Dopo

<>